Inizio: venerdì 3 ottobre 2025, ore 20.30
Appuntamenti: ogni venerdì sera fino al 28 novembre 2025
Sede: Casa parrocchiale, Campo San Giacomo, 10, IV piano
Contatti: per parlare col parroco puoi recarti alla Messa domenicale; altrimenti è possibile scrivere una mail per prendere un appuntamento parroco@sangiacomotrieste.com.
Il percorso di preparazione al matrimonio per i fidanzati offre la possibilità di approfondire le ragioni di chi intende celebrare il proprio matrimonio sacramentalmente. È guidato dal parroco, coadiuvato da alcune coppie di sposi che frequentano regolarmente la parrocchia. Prevede momenti di catechesi, condivisione e convivialità, così come piccoli momenti celebrativi e di ritiro secondo le disponibilità di ciascuno.
Suggeriamo ai fidanzati di seguire il percorso PRIMA di decidere SE sposarsi in chiesa o meno: se non avete ancora scelto la data, quindi... meglio! Il percorso infatti intende innanzitutto aiutare a capire cosa significa celebrare il matrimonio cristiano e cosa comporta tale scelta vocazionale. Prima di decidere di sposarsi in chiesa è bene sapere che cosa sia un matrimonio cristiano!
Alcune indicazioni utili:
È possibile seguire il percorso proposto dalla Parrocchia di San Giacomo anche se non si appartiene territorialmente alla parrocchia. È però necessario prendere contatto col proprio parroco di residenza (verifica qui a quale parrocchia appartieni: Stradari – Diocesi di Trieste) per quanto riguarda la documentazione e l’apertura della pratica matrimoniale. È bene rivolgersi al proprio parroco non meno di 6-8 mesi prima della data prevista per la celebrazione
Per chi intende celebrare il matrimonio in forma concordataria (matrimonio religioso con valore civile), non è necessario rivolgersi al Comune: sarà il parroco a fornire tutte le indicazioni utili e a indicare le modalità attraverso cui presentare la richiesta di pubblicazioni al Comune di residenza.
Il percorso aiuta ad approfondire la fede cristiana: se si nutrono dubbi sull’insegnamento della Chiesa o sulla fede, o non si è sicuri di volersi sposare in chiesa, seguire il percorso può essere un ottimo modo per capire meglio la propria strada. Naturalmente prima di decidere la data, altrimenti sarà difficile avere il tempo interiore ed esteriore per una autentica verifica assieme al proprio partner.
Non è necessario essere cresimati per celebrare il sacramento del Matrimonio, ma sarebbe un controsenso che uno scegliesse di sposarsi in chiesa senza voler ricevere la Cresima... ti invitiamo quindi a considerare di tutto cuore di prepararti a ricevere questo Sacramento così importante!
Ricordiamo che, se già vivi insieme col tuo futuro marito/moglie, è di norma necessario prima sposarsi e poi ricevere il sacramento della Cresima, dal momento che non è possibile riceverlo convivendo. In parrocchia a San Giacomo proponiamo anche dei percorsi di preparazione alla Cresima degli adulti sui quali trovi le indicazioni a questa pagina.
Per ogni dubbio o domanda, scrivici o passa in parrocchia...!