Il battesimo dei bambini
Se vuoi che tuo figlio/a riceva il Sacramento del Battesimo, rivolgiti al parroco in chiesa, la domenica alla Santa Messa lo trovi. In alternativa puoi scrivere una mail a questo indirizzo parrocchia@sangiacomotrieste.com e prendere un appuntamento.
Per decidere la data del Battesimo è sempre necessario che sia previamente concordata col parroco.
Ricorda che se tuo figlio/a ha già compiuto i 7 anni, esso/a viene considerato/a un adulto/a e non potrai decidere per lui/lei. Sarà quindi necessario che il bimbo segua un percorso specifico, della durata indicativa di tre anni, per poter ricevere consapevolmente il dono del Battesimo. Per questo percorso occorre prendere direttamente contatto col parroco.
Nota bene:
Il sacramento del Battesimo è la porta alla vita della Chiesa e incorpora alla comunità cristiana: ti invitiamo pertanto a scegliere di celebrarlo durante la Santa Messa domenicale della comunità.
I padrini di battesimo sono figure estremamente importanti, non tutti possono essere padrino/madrina. Prima di sceglierlo, quindi, parlane col parroco e se nessuno dei tuoi parenti o conoscenti è in grado di essere padrino/madrina, qualche membro della nostra comunità cristiana di San Giacomo sarà ben felice di assumersi questo incarico. Nel nostro sito trovi anche il documento di idoneità necessario per i padrini/madrine.
A questo indirizzo trovi il modulo che deve essere compilato dai padrini e firmato dal loro parroco, con il quale attestano di essere idonei e consapevoli di cosa significa essere padrino/madrina. Documento di idoneità dei padrini e delle madrine
Il battesimo per gli adulti
Se il Signore ti chiama e desideri avvicinarti alla Chiesa, passa da noi e chiedi del parroco per condividere il tuo cammino di fede. Saremo felici di accompagnarti in questo cammino di grazia e di salvezza che Dio desidera per te!
Se desideri prendere un appuntamento, puoi anche scrivere direttamente al parroco a questo indirizzo: parroco@sangiacomotrieste.com.